Maria Novella

Artist, Writer, Performer, Venezia

  • News
  • Biografia
    • Fotografia
    • Pubblicazioni
    • Spettacolo
    • Rassegna Stampa
  • GALLERIA ITINERARTE
  • Real Estate
  • Contatti
You are here: Home / Biografia / Pubblicazioni

Pubblicazioni


INTI – Un viaggio in Amazzonia
Cinquanta e una poesie

 

Dopo di te il diluvio
Dopo di te il diluvio

 

Le temps d’après
Copertina CD

 

ASCOLTO BRANI MUSICALI

GattoClochardDimmi di sìMechanteTrompe l'oeilFru FruCadevano le stelleI'm in loveAll in oneA la luneFatina
https://www.marianovella.net/wp-content/uploads/2014/09/03Track.mp3
https://www.marianovella.net/wp-content/uploads/2014/09/01Track.mp3
https://www.marianovella.net/wp-content/uploads/2014/09/02Track.mp3
https://www.marianovella.net/wp-content/uploads/2014/09/04Track.mp3
https://www.marianovella.net/wp-content/uploads/2014/09/05Track.mp3
https://www.marianovella.net/wp-content/uploads/2014/09/07-Fru-Fru1.mp3
https://www.marianovella.net/wp-content/uploads/2014/09/02-Cadevano-le-stelle.mp3
https://www.marianovella.net/wp-content/uploads/2014/09/03-Im-in-love.mp3
https://www.marianovella.net/wp-content/uploads/2014/09/10-All-in-one.mp3
https://www.marianovella.net/wp-content/uploads/2014/09/14-A-la-lune.mp3
https://www.marianovella.net/wp-content/uploads/2014/09/01-Fatina.mp3

SCRITTI

Rosa pallido all’imbrunire / Striscia l’azzurro che v’a sfinire / Perché non parli perché ancor temi / A noi non dici o Dea ma fremi / Nascondi il fiore il sogno e il dardo / Sul tuo biancore vano e sordo / Mentre correndo vai / Per quelle terre di frontiera / Aperto il solco di dosso sfai / Mostrando il passo la tua chimera / A viso torto stai a guardare / Le nostre perle su quell’altare / Dall’alto in basso a noi elargisci / Sui volti la vendetta del tuo male / Il fianco porto in fin svanisci / Spaccato il ventre ridi canti ed è fatale / Che soffi il vento / Che passi il tempo / Se nulla togli o dai / Se nulla chiedi o sai / Che fosse ieri o mai / Ti stringo e tremo / Ti vinco e tremo / Ti amo e tremo / E’ questo il tempo o mai

Ti vedo ti sento ti parlo ti adoro / Ti bramo ma appena soltanto ti sfioro / Con gli occhi ti seguo ogni tuo gesto esploro / E come una danza che lento tu intessi / Di tanti sottili colori e riflessi / Ti adorna di verde d’azzurro e poi oro / E come le voci frammiste di un coro / La bassa la lieta e quella più triste / Che porta il ricordo di cose perdute / Perfino mai viste / Ti cantano intorno il canto del giorno / Ed è sempre giorno di notte e di giorno / Di sera e di giorno / Per te è sempre giorno / Un giorno velato di sguardi gentili / Di passi ovattati in ampi cortili / E il cielo è la corte la corte il dolore / Il caro pensiero che porta all’amore / Amore di giorno e ancora di notte / Fremente in attesa disperso / In vaghe carezze per sempre interrotte / In tempi che corrono troppo veloci / E resta il profumo del vuoto / Il gusto un po’amaro che lasciano i baci / Mi piaci mi piaci … / E proprio lì infondo al grande cortile / Là dove tu guardi all’ignoto avvenire / Si infrangono in fulgidi sogni beati / Frammenti di vite leggende e racconti / Di genti di mondi / Misteri nel cuore da sempre / E per sempre occultati

Venezia t’hanno rubato le stelle / Hanno avvelenato i lampioni / E in quelle palle gelide e gialle / Han cancellato l’ombre dei sogni / Pei nostri falsi bisogni / Le donne velate di mistero e amaranto / Piangono i passi felpati / Nelle notti baciate / Nei vicoli stretti e lontani / Dei loro incontri segreti / Dei tacchi piumati / A voi uomini ciecamente amati / Nei labirinti vuoti / Delle vostre galassie / Di pensieri infiniti / Uomini ricchi eruditi / O stancamente finiti / Neanche in quella notte dell’anno / Per tutto quello che sanno / Han regalato a Venezia / Una notte di pace e di stelle / Perché sian dati hai porci le perle / Di un bacio mediato centuplicato / In quelle scatole ancora più gialle / Il messaggio è passato / Invece di un milione di vere fiammelle / Così è sembrato / Quarantamila beoni han castigato / Altrettante smorfiose indifese / Per passare all’anno cornute e riprese / Mentre le scope di mille spazzini / Ormai i soli angeli e cherubini / Han salvato Venezia come sempre fanno / Dei sogni mancati di quel che diranno / Go visto Venessia de novo morir nell’inganno

Ottobre
E i giorni passeranno / Come ombre / Le ombre come notti / Sul pozzo la stella / Una goccia nel secchio / Di sudore ancor brilla / Luneggia allo specchio / I capelli in una farfalla / Dei lenti meriggi il calore / Nei tuoi occhi orientali / La sabbia sul fiume e l’odore / Dei dolci ricordi finali / Già sparsi nel vento dai fiori / Su crepe d’ottobre la terra / Sui bimbi di seta e i colori / Protetti dal mal della guerra

Nuits sombres nuits blanches
Nuits prises par l’fremi d’mes sens / Par les ombres de mes yeux / Avalé par le souffle des cieux / Nuits aveugle et amères / Perdues aux places solitaires / Gémissements d’enfants et de chats / Odeur acre d’encre et de rats / Parmi ruelles et avenues / Palais trop splendides vaincues / Memoires muettes sans regard / Me pursuivent nu au hasard / Vertes brillantes ou trempées / Nuits plus qu’au jour eclarées / Sur les toits infini neuf et vieux / Etoilée des doigts des nos Dieux / Nuits aux angles des églises / Nymphes acquatiques soumises / Pétrifiez sur les lèvres des poètes / Lueur seul d’encens et des fêtes

And you know these things I’ve always thought about / Are simply passing by and I see it in your eyes / That you understand well what I mean / Cause I feel the same sense of peace and joy / That I may still regret not having found before / But now I know and you know / That all there is to understand is that / We are one in all we are one in all / And it doesn’t really matter if we were lost many times / As long as we can find the lightness in the simple fact / The mind is just a wire that we can roll up / Or may as well forget to be undone / Cause all there is to understand is that / We are all in one we are all in one

 

Maria Novella © 2023 · Privacy Policy - Terms & Conditions - Credits